| Prossima revisione | Revisione precedente |
| informaticaumanistica:tcd:lezioni25-26 [10/09/2025 alle 15:03 (7 settimane fa)] – creata Susanna Pelagatti | informaticaumanistica:tcd:lezioni25-26 [13/10/2025 alle 08:10 (14 giorni fa)] (versione attuale) – Susanna Pelagatti |
|---|
| |
| ^ Data ^ Ore ^ Titolo ^ Docente/i ^ Materiale e sommario ^ | ^ Data ^ Ore ^ Titolo ^ Docente/i ^ Materiale e sommario ^ |
| | 15/09/2025 | 1 |Introduzione e presentazione| Barbara Leporini, Susanna Pelagatti| Senso ed obiettivi del corso, programma di massima, modalità d'esame, presentazione dei docenti e degli studenti. | | | 15/09/2025 | 1 |Introduzione e presentazione| Barbara Leporini, Susanna Pelagatti| Senso ed obiettivi del corso, programma di massima, modalità d'esame, presentazione dei docenti e degli studenti. La presentazione del corso [[https://drive.google.com/drive/folders/1LixXL3srAhDDsqNrQyNmlaxVeO936npA?usp=drive_link | qua]]. | |
| | 15/09/2025 | 1 | Autismo introduzione |Susanna Pelagatti | Analisi delle caratteristiche neurosensoriali delle persone con autismo e delle accortezze da usare nell'organizzazione di interventi tradizionali e tecnologici. La [[https://drive.google.com/drive/folders/1Blk4sKUjlFZUISZM3dkmG3KN7sovjKMd?usp=drive_link|cartella]] con l video visionato in classe e altri film. | | | 15/09/2025 | 1 | Autismo introduzione |Susanna Pelagatti | Analisi delle caratteristiche neurosensoriali delle persone con autismo e delle accortezze da usare nell'organizzazione di interventi tradizionali e tecnologici. La [[https://drive.google.com/drive/folders/1Blk4sKUjlFZUISZM3dkmG3KN7sovjKMd?usp=drive_link|cartella]] con l video visionato in classe e altri film. | |
| | 16/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | Autismo e interventi didattici: casi di studio | | | | 16/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | Autismo e interventi didattici: casi di studio | Abbiamo discusso il caso di Arturo, evidenziando l'uso della tecnologia per attività di potenziamento cognitivo e iniziato ad analizzare in modo sistematico le tecnologie utilizzate per le problematiche cognitive e l'autismo. Slide [[https://drive.google.com/drive/folders/1LixXL3srAhDDsqNrQyNmlaxVeO936npA?usp=drive_link | qua]]. | |
| | 22/09/2025 | 2 |Donatella Fantozzi |Da Marco Cavallo alle Comunità Educanti | | | | 22/09/2025 | 2 |Donatella Fantozzi |Da Marco Cavallo alle Comunità Educanti -- lezione non tenuta per chiusura del POLO Fibonacci per Sciopero. | | |
| | 23/09/2025 | 2 |Barbara Leporini |Introduzione alle disabilità visive| | | | 23/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Tecnologie e interventi educatovi nell'autismo |Dove abbiamo ocntinuato la nostra analisi delle strategie educative e della tecnologia a supporto di autismo e disabilità cognitive. Slide [[https://drive.google.com/drive/folders/1LixXL3srAhDDsqNrQyNmlaxVeO936npA?usp=drive_link | qua]]. | |
| | 29/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti, Claudia Buzzi |Interventi educativi nell'autismo | | | | 29/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Introduzione ad app inventor|Slide [[https://drive.google.com/drive/folders/1LixXL3srAhDDsqNrQyNmlaxVeO936npA?usp=drive_link | qua]]. | |
| | 30/09/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità visive | | | | 30/09/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità visive | | |
| | 06/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Introduzione alla programmazione visuale con Scratch e App inventor | | | | 06/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | App inventor: esempi più complessi |Slide [[https://drive.google.com/drive/folders/1LixXL3srAhDDsqNrQyNmlaxVeO936npA?usp=drive_link | qua]]. | |
| | 07/10/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità visive | | | | 07/10/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità visive | | |
| | 13/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | App inventor: i concetti base | | | | 13/10/2025 | 2 |Barbara Leporini | Disabilità visive | | |
| | 14/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | App inventor: costruiamo le prime app | | | | 14/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |App inventor:esempi più complessi cnt\\ primo brainstorming suoi progetti didattici | Slide [[https://drive.google.com/drive/folders/1LixXL3srAhDDsqNrQyNmlaxVeO936npA?usp=drive_link | qua]]. | |
| | 20/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | App inventor: esempi più complessi | | | | 20/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | App inventor: costruiamo una app più complessa | | |
| | 21/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | App inventor: esperienze finali e altro | | | | 21/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti, Donatella Fantozzi | Riflessioni su Marco Cavallo e sul linguaggio legato alla disabilità | | |
| | 27/10/2025 | 2 |Valentina Semucci |CAA: principi ed esempi pratici | | | | 27/10/2025 | 2 |Valentina Semucci |Supporting communication in neurodivergent children | | |
| | 28/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti, Claudia Buzzi |Disturbo Specifico dell'Apprendimento | | | | 28/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti, Claudia Buzzi |Disturbo Specifico dell'Apprendimento | | |
| | 03/11/2025 | 2 |Stefano Chessa |AAL e IoT: uso della tecnologia per rendere accessibili gli ambienti | | | | 03/11/2025 | 2 |Stefano Chessa |AAL e IoT: uso della tecnologia per rendere accessibili gli ambienti | | |