Questa è una vecchia versione del documento!
Ingegneria del Software A.A 2022/2023
* Docente: Laura Semini
Orario di ricevimento Lunedì 11-13 nel mio ufficio, oppure su appuntamento. Orario valido durante il periodo di lezione. Altrimenti comunque su appuntamento. Eventualmente TEAMS: “Ricevimento Studenti -Laura Semini”
-
Registro delle lezioni Da unimap
Teams: (?)
-
Causa conferenza all'estero, le lezioni iniziano il 19 settembre (non ci sarà la lezione di venerdì 16 che verrà recuperata il 19 stesso: lunedì 19/9 lezione 9-11 + 14-16, aula E)
Modalità di esame
scritto + orale
Lezioni 22-22
Materiale didattico, in parte disponibile on line
Object Oriented and Classical Software Engineering, Stephen R.Schach, Fifth edition, McGraw Hill, Capitoli: 1-3-10 e Object-Oriented Software Engineering, David C. Kung, Capitolo 2
UML@Classroom, Martina Seidl, Marion Scholz, Christian Huemer, Gerti Kappel, Springer Verlag, 2015. Disponibile per gli studenti di unipi a
questa pagina oppure seguendo le istruzioni date nella prima lezione.
-
-
Capitoli: 1-2-9-10-11-12-16-17-18 del libro “Software Testing and Analysis: Process, Principles, and Techniques” di Mauro Pezzè e Michal Young, nella versione free che potete richiedere seguendo le istruzioni date nella prima lezione.
Materiale di riferimento/approfondimento, disponibile on line
-
-
Riassunto di UML 2.0 in 33 pagine illustrate, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su UML e non avete mai osato chiedere.
-
Handbook of Software Engineering, a cura di Sungdeok Cha, Richard N. Taylor, Kyochul Kang, Springer, 2019, Disponibile per gli studenti di unipi
alla pagina
Materiale dagli scorsi a.a.: