Strumenti Utente

Strumenti Sito


lpr-a:faq

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
lpr-a:faq [25/02/2008 alle 15:24 (18 anni fa)] Laura Riccilpr-a:faq [25/02/2008 alle 15:36 (18 anni fa)] (versione attuale) Laura Ricci
Linea 1: Linea 1:
  
-1) Come devono venire scelte le connessioni per la overlay network? +1) **Come devono venire scelte le connessioni per la overlay network?** 
 Al momento del boostrap, un servlet stabilisce BC connessioni con altri servlets.  Al momento del boostrap, un servlet stabilisce BC connessioni con altri servlets. 
 Questi ultimi possono venire scelti considerando l'insieme S di quelli presenti nella cache e di quelli Questi ultimi possono venire scelti considerando l'insieme S di quelli presenti nella cache e di quelli
Linea 14: Linea 14:
  
  
-2) A cosa serve il meccanismo del ping-pong? Quale puo' essere un valore realistico per il TTL?+2) **A cosa serve il meccanismo del ping-pong? Quale puo' essere un valore realistico per il TTL?**
 Il meccanismo di ping pong e' utilizzato sia per acquisire conoscenza su nuovi vicini che per Il meccanismo di ping pong e' utilizzato sia per acquisire conoscenza su nuovi vicini che per
 conoscere lo stato dei vicini. Nel primo caso la conoscenza di questi vicini puo' essere conoscere lo stato dei vicini. Nel primo caso la conoscenza di questi vicini puo' essere
Linea 21: Linea 21:
 Gnutella utilizza un valore di TTL = 7. Gnutella utilizza un valore di TTL = 7.
  
 +3) **Quale meccanismo viene utilizzato da un servlet per scoprire se si trova a monte di un firewall o di un NAT?**
 +Questa informazione e' specificata dall'utente all'atto della configurazione della rete
  
  
 +4) **All'avvio dell'RMIRegistry ottengo un Unmarshalling Exception. Perche'?**
 +La soluzione piu' semplice e' quella di lanciare l'RMI Registry nella stessa cartella dove
 +si trovano i file .class. In alternativa, quando si lancia java, va settata la proprieta'
 +"-Djava.rmi.server.codebase", che poi sara' usata dal RMIregistry per
 +ricercare i file class. In questa maniera, l'RMIregistry puo' essere
 +eseguito da qualsiasi directory. Per maggiori dettagli consulater il seguente link
 +[[http://forum.java.sun.com/thread.jspa?threadID=762640&messageID=4351775 | Forum JAVA]]
lpr-a/faq.1203953081.txt.gz · Ultima modifica: 25/02/2008 alle 15:24 (18 anni fa) da Laura Ricci

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki