Strumenti Utente

Strumenti Sito


informatica:ae:reti_combinatorie

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
informatica:ae:reti_combinatorie [18/10/2013 alle 08:17 (12 anni fa)] – [Test di una rete combinatoria] Marco Daneluttoinformatica:ae:reti_combinatorie [18/10/2013 alle 08:26 (12 anni fa)] (versione attuale) – [Test di una rete combinatoria] Marco Danelutto
Linea 154: Linea 154:
            
            
-       x1 = 2'b00;                            // Parte VI +       x1 = 2'b00;                          // Parte VI 
-       x2 = 2'b11; +       x2 = 2'b11;                          // 2'bxx indica un numero binario (per via del b) di due cifre  
-       a = 0; +                                            // per via del 2' con valore xx  
 +                                            // 2'hff denoterebbe 255 in decimale (due cifre esadecimali (h)) 
 +                                             
 +       a = 0;                               // 0 è inteso come decimale
                
        #5 a = 1;                            // PArte VII        #5 a = 1;                            // PArte VII
Linea 180: Linea 183:
 Si visualizzano i risultati invocando gtkwave sul file indicato nella dumpfile Si visualizzano i risultati invocando gtkwave sul file indicato nella dumpfile
 <code>gtkwave prova_comm.vcd</code> <code>gtkwave prova_comm.vcd</code>
 +
 +In particolare, dopo l'apertura dell'iterfaccia grafica di gtkwave occorre cliccare sul nome del modulo nel box in alto a sinistra (//prova_commutatoreDueVie2bit// nel nostro caso) dopo di che nel box sotto a sinistra appariranno i nomi delle variabili che possiamo selezionare e con il bottone "append" inserire nel box di destra dove ne verrà visualizzato il valore col passare del tempo di simulazione.
 +
 +{{:informatica:ae:gtk_k.png?800|}}
  
informatica/ae/reti_combinatorie.1382084242.txt.gz · Ultima modifica: 18/10/2013 alle 08:17 (12 anni fa) da Marco Danelutto

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki