Indice

Laboratorio di Programmazione di Rete Anno Accademico 2007-08 Polo Didattico La Spezia

Docente: Laura Ricci

Collegamenti alle pagine dei Corsi degli Anni Precedenti

Laboratorio di Programmazione di Rete 06/07

Orario delle Lezioni

Lunedì 9-11 Aula 3
Lunedì 11-13 Laboratorio
Lunedì 14-16 Laboratorio (Recuperi e Correzione Esercizi)

Orario di Ricevimento

Pisa Giovedì 15-18 Stanza n. 348 DE

Per qualsiasi problema potete contattarmi via e-mail

Programma Preliminare

Gestione di threads in JAVA

Gestione di indirizzi IP

JAVA streams

Sockets UDP

Sockets TCP

Remote Method Invocation

Materiale Didattico

Modalitá d'esame

Progetto+Orale.

*Progetto Il progetto può essere svolto in gruppi di massimo due persone. Gli studenti che non hanno frequentato le lezioni di laboratorio (studenti lavoratori) sono pregati di mettersi in contatto con me prima dell'inizio dello svolgimento del progetto

*Orale: verte sulla discussione del progetto e in generale sugli argomenti trattati nel corso.

* Tutti gli studenti che consegneranno una soluzione corretta degli esercizi assegnati a lezione, entro 15 giorni dalla presentazione degli esercizi, otterranno un 'bonus' per l'esame finale

Testo del Progetto valido fino al 30/04/09:

Mini Kazaa: Un Sistema P2P per lo Scambio di Files

Registro delle lezioni

Giorno Argomenti Riferimenti
18/2/2008 Threads JAVA: Introduzione
25/2/2008 Thread Pooling, La Classe InetAddress
3/3/2008 Threads:Sincronizzazione
10/3/2008 Connection Oriented Sockets (1)
17/3/2008 Connection Oriented Sockets (2)
7/4/2008 UDP Sockets
21/4/2008 Threads: Schedulazione, Sincronizzazione
28/4/2008 Remote Method Invocation
5/5/2008 URL, Multicast
12/5/2008 RMI CallBacks, Presentazione del Progetto
20/5/2008 GUI Programmaing
20/5/2008 Network Diagnosis
20/5/2008 NAT e Firewalls